Home
Cerca

L'immigrazione nel Miranese. Immigrati rifugiati profughi | lunedì 29 febbraio in Filanda a Salzano

Notizie dal territorio
25 Febbraio 2016
Immigrazione nel Miranese

Nello scenario dell’attuale fenomeno dei flussi migratori, il Comune di Salzano, in collaborazione con le Parrocchie di Salzano e  Robegano, i gruppi Acli e Caritas, in sinergia con le due cooperative che ospitano i giovani profughi arrivati sul territorio comunale negli ultimi anni, Cooperativa GEA e Villaggio Globale, ha stimolato la creazione di un gruppo di lavoro denominato “La Tavola dell’Accoglienza”, che propone un percorso di iniziative concentrate sul tema dell’accoglienza.

 

Lunedì 29 febbraio, alle ore 20.30 presso la Filanda di Salzano il gruppo organizza il primo appuntamento, con un incontro informativo dedicato al tema dell’immigrazione nel Miranese

 

PROGRAMMA

“L’immigrazione nel Miranese: immigrati, rifugiati, profughi”.

lunedì 29 febbraio 2016 ore 20:30 - Filanda di Salzano

 

Saluti:

Sara Baruzzo - Vice Sindaco del Comune di Salzano

 

Interventi:

Domenico Cuttaia - Prefetto di Venezia

Angelo Sanna - Questore di Venezia

Carolina Olivi - Laureata in "Politica Internazionale e Diplomazia"

Alessandro Quaresimin - Sindaco di Salzano

 

Modera l'incontro:

Pietro Ruo - giornalista e scrittore

 

 

Tra le iniziative condivise da La Tavola dell’Accoglienza ci saranno inoltre una mostra fotografica dal titolo “Trappola nei Balcani” di Mario Fornasari, esposta presso le sale delle due parrocchie, un secondo incontro informativo sul confronto fra esperienze migratorie del passato e del presente e una rassegna cinematografica che si svolgeranno nel periodo estivo.

 

 

 

Fonte: Comune di Salzano

 

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top