Home
Cerca

Giovedì? Ci vediamo al museo! Visite guidate a musei e monumenti di Chioggia

Notizie dal territorio
14 Luglio 2016
Visite guidate a musei e monumenti di Chioggia

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento del giovedì con la vista gratuita dei musei di Chioggia con l’Associazione La Bricola, che accompagnerà turisti di ogni età e provenienza, compresi gli stranieri (le visite sono proposte anche in inglese e tedesco) tra le calli, il Corso e le piazzette del centro storico ‘mescolando’ informazioni e curiosità, tradizioni e folklore, misteri e leggende, storia e buonumore.

 

Questi i musei e i monumenti che è possibile visitare gratuitamente:

  • il museo civico a San Francesco fuori le mura
  • il museo diocesano nei pressi della Cattedrale
  • la storica collezione dei padri Filippini allestita nella parte superiore della chiesa dietro la cantoria
  • la chiesa e pinacoteca della SS. Trinità
  • l’antica Torre di Sant’Andrea ed il suo famoso orologio realizzato da Dondi nel Trecento
  • le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan
  • il nobile Palazzo Poli - meglio noto ora come Casa Goldoni, dove appunto visse per qualche periodo della sua vita il famoso commediografo veneziano
  • il museo di zoologia adriatica “G. Olivi” a Palazzo Grassi.

 

Le visite ai musei sono effettuate anche in caso di maltempo.

 

Per informazioni e prenotazioni:

Associazione La Bricola tel. 041 5500783 – 041 403984 (ore pasti)
Per le prenotazioni ci si può rivolgere al rinnovato ufficio informazioni OGD (Organizzazione di Gestione della Destinazione Turistica) “Chioggia: storia, mare e laguna” tel. 3881507260 al centro del Lungomare Adriatico a Sottomarina, nella ex-sede dell’Apt.

 

Punto d’incontro: Chioggia, piazzetta XX Settembre-nei pressi del Palazzo Municipale, ore 21.15

 

 

Fonte: Comune di Chioggia

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top