Home
Cerca

Il suonatore di siringa del Museo di Torcello a “Stanotte a Venezia”

Notizie dalla Città metropolitana
15 Giugno 2017
Il suonatore di siringa

Eccolo il piccolo “Suonatoredi siringa” apparso martedì 13 giugno in televisione nelle mani di Alberto Angela nel corso della trasmissione “Stanotte a Venezia”: si  tratta di una statuina in bronzo a fusione piena con patina verde alta appena 10 centimetri che raffigura un suonatore di “siringa”, strumento a fiato composto di canne allineate di lunghezza degradante, a torso nudo, con gonna svasata a losanghe con cintura a doppio cordone e cuffia.

 

La  statuina votiva è un tipico oggetto dell’artigianato artistico paleoveneto ed è databile al V secolo a.C.

Appartiene al Museo di Torcello sin dal suo nascere e fu scoperta a San Pieretto di Torcello nel 1880.

 

Chi volesse vederlo dal vivo, lo può trovare nella Sezione Archeologica, dove il suonatore fa bella mostra di sé assieme a numerosi altri bronzetti paleoveneti con figure di guerrieri a piedi e a cavallo, devoti, animali.

 

Informazioni sul Museo e le modalità di visita su:

www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.it

Seguici su

Altre notizie

ciclabile giai
Gruaro, il prossimo autunno la realizzazione di un nuovo tratto…
  Il sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro ha approvato con decreto il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclo-…
anna maria zago
Pensionamento della dirigente scolastica dell’I.I.S. Da Vinci di…
 Il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro in occasione del pensionamento della dirigente scolastica dell’I.I.S. Leonardo da Vinci di Portogruaro Anna Maria Zago ha…
Back to top