Home
Cerca

La Consigliera di parità della Città metropolitana aderisce alla campagna alla campagna sociale “#indifesa per un’Italia a misura delle bambine e delle ragazze”

Notizie dalla Città metropolitana
3 Agosto 2018
in difesa delle bambine e delle ragazze

La consigliera di parità metropolitana di Venezia, Silvia Cavallarin, aderisce alla campagna sociale “#indifesa per un’Italia a misura delle bambine e delle ragazze”, promossa dalla Fondazione Terre des Hommes, sottoscrivendo il manifesto e impegnandosi alla diffusione dei suoi contenuti sul territorio.

“Accolgo con piacere la richiesta della Fondazione TdH  - dichiara la Consigliera – perché offre l’opportunità di ampliare il nostro raggio d’azione sul territorio, con gli enti locali e nella scuola e di impegnarci nella protezione dell’infanzia e dei suoi diritti soprattutto in riferimento a bambine e ragazze e di batterci contro ogni forma di maltrattamento e di violenza subite in ragione del loro sesso”.

 

L’impegno, sottoscritto il 25 luglio 2018, prevede diverse attività:

  1. celebrazione della Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze dell’11 ottobre con la diffusione della #OrangeRevolution, che colora di arancione, in contrapposizione al tradizionale rosa, tutte le iniziative collegate;
  2. adozione della Carta dei diritti della Bambina, stilata da Fidapa (federazione italiana donne arti professioni affari) e promozione di una sua diffusione nelle scuole attraverso iniziative dirette alla prevenzione della violenza e della discriminazione di genere;
  3. rendere effettivo e costante il monitoraggio e la raccolta dati sulla percezione delle discriminazioni, violenza e stereotipi di genere e su sexting, bullismo e cyberbullismo da parte delle giovani generazioni, ad implementazione dell’osservatorio Indifesa;
  4. promuovere sul territorio una mappatura dei progetti contro la violenza, gli stereotipi di genere e il bullismo, finalizzata a costruire la prima piattaforma digitale nazionale;
  5. svolgere attività di sensibilizzazione e pratiche di ascolto e e coinvolgimento delle ragazze per promuoverne l’emancipazione e l’autostima.

 

Il programma prevede l’attivazione di incontri e collaborazione con le istituzioni (amministrazioni comunali, organi e organismi di parità, istituzioni scolastiche, associazioni) e una durata non inferiore ad un anno.

 

All’iniziativa aderisce anche l’ente Città metropolitana di Venezia, con cui la Consigliera di parità agirà in stretta collaborazione e integrazione.

 

Per saperne di più

Terre des Hommes Italia - campagna #indifesa

Seguici su

Altre notizie

asfaltature
Da lunedì 14 luglio via agli interventi di asfaltatura sulle…
La Città metropolitana comunica che da lunedì prossimo 14 luglio prenderanno il via gli interventi di manutenzione straordinaria con fresature, asfaltature e…
consiglio metropolitano
Venerdì 18 luglio alle ore 9.30 convocato a Ca’ Corner il…
Venerdì 18 luglio 2025 a partire dalle ore 9.30 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano.L’appuntamento verrà…
Back to top