Home
Cerca

Concorso fotografico "Veneto Orientale: un racconto presente" – Seconda edizione

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Il Consiglio metropolitano, con il parere favorevole unanime della Conferenza dei Sindaci, ha approvato oggi il rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
Notizie dal territorio
14 Gennaio 2019
Concorso fotografico Veneto Orientale: un racconto presente

VeGAL indice la seconda edizione del Concorso fotografico “Veneto Orientale: un racconto presente” al fine di raccontare le specificità del paesaggio del Veneto Orientale per trasferire l’immagine di un territorio costituito di legami affettivi e memorie che si instaurano tra il paesaggio, i suoi elementi e i propri abitanti. 

 

Raccontare il paesaggio del Veneto Orientale attraverso la fotografia per trasferire l’immagine di un territorio costituito di legami affettivi e memorie che si instaurano tra il paesaggio, i suoi elementi e i propri abitanti. È questo l’obiettivo che si pone il concorso fotografico indetto da VeGAL in collaborazione con Ediciclo Editore, azienda vincitrice quest'anno del "Premio Eccellenze Città di Portogruaro". 

 

Il paesaggio oggetto del concorso è terra di fiumi (Sile, Piave, Livenza, Lemene e Tagliamento), lagune (nord di Venezia, Mort di Eraclea e Laguna di Caorle) e canali (Litoranea Veneta). Sarà importante per i partecipanti focalizzarsi sui luoghi dei ricordi individuali o su quelli della memoria collettiva, ritraendo i segni specifici del territorio come “punti” (ad es. chiese, edifici rurali, mulini, idrovore, architetture contemporanee, ecc.), “superfici” (ad es. boschi, parchi, lagune, ecc.) e “linee” (itinerari, filari, corsi dei fiumi, canali, ecc.). “Punti”, “superfici” e “linee” rappresentano le sezioni del concorso.

 

Il concorso è aperto a tutti senza limiti di età. Gli scatti dovranno essere realizzati all’interno dei 16 comuni del Veneto Orientale ambito del PSL, ossia: Annone Veneto, Caorle, Cavallino-Treporti, Ceggia, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Eraclea, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Jesolo, Portogruaro, Pramaggiore, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Teglio Veneto e Torre di Mosto.

 

Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre il 10 marzo 2019.

 

Il concorso si inserisce nell’ambito dell’attuazione del Piano di comunicazione del Programma di Sviluppo Locale Leader 2014/2020 “Punti, Superfici e Linee” e vuole favorire la diffusione della strategia di sviluppo presso gli attori locali e dare informazione sui progetti che il PSL finanzia (rivolti in particolare al target “giovani” e “imprese”).  

 

In allegato il bando

 

Informazioni

VeGAL
Via Cimetta 1
30026 Portogruaro (VE)
Tel.  +39 0421.394202 Mail vegal@vegal.net

Back to top