Home
Cerca

Incontro con i Sindaci della Città metropolitana. Brugnaro: “Mercati rionali aperti ma solo per la vendita dei prodotti alimentari"

Notizie dalla Città metropolitana
11 Marzo 2020
Brugnaro

Il Sindaco Luigi Brugnaro ha incontrato nuovamente oggi pomeriggio i sindaci dei comuni della Città metropolitana per fare il punto sulle nome del Dpcm e le FAQ collegate emesse dal Presidente del Consiglio il 9 marzo scorso. Modalità delle aperture e limitazioni dei mercati rionali, ristorazioni, controlli, sostegno alle imprese, alle aziende e ai cittadini, regolamentazione delle attività di parrucchieri ed estetisti: queste alcune delle questioni affrontate con i primi cittadini del territorio.

 

Prima di ascoltare i singoli rappresentanti dei comuni, il sindaco metropolitano ha distribuito un fascicolo con all’interno una serie di documenti tra cui la lettera inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte con le richieste delle misure economiche proposte da Comune di Venezia e Città metropolitana per fronteggiare l’emergenza epidemiologica del COVID-19. Oltre a questa il Dpcm del 9 marzo e le FAQ aggiornate sule misure di contenimento da adottare e da far rispettare.

 

: se un lavoratore deve stare a casa gli deve venire garantito che alla fine dell’emergenza  può ripartire. Se si chiuderanno le filiere produttive il Paese non sarà più sostenibile: sono grandi aziende che producono. Questo discorso è molto importante. Siamo convinti e d’accordo che nelle fabbriche serva un comportamento molto rigoroso a livello sanitario, ma è necessario che si continui a lavorare. Voi, Sindaci, siete i leader del vostro territorio, dovete essere in prima linea. E le nostre città devono continuare a vivere. Siamo classe dirigente del nostro paese e è il momento di dimostrarlo”.

 

Modalità di gestione delle aperture dei mercati rionali all’aperto, dei lavori artigianali, dei controlli, di come comunicare le novità delle FAQ del governo ai cittadini, trasporto dei prodotti alimentari. 

“Come misura di sicurezza per contenere la diffusione del COVID-19 nei mercati  ambulanti nel Comune di Venezia da domani potranno restare aperti solo i banchi alimentari che saranno distanziati e che dovranno evitare l’assembramento dei clienti con delle formule di selezione che faremo all’ingresso, come per esempio per il mercato coperto di Mestre. – ha aggiunto il Sindaco  - Per quanto riguarda le altre attività, le FAQ del Governo prevedono che gli estetisti e i parrucchieri possono continuare a lavorare, ma i clienti dovranno essere ricevuti solo su appuntamento e con addetti muniti di mascherine oltre che con ingresso contingentato. Sono consentite, poi, la produzione, il trasporto e la consegna a domicilio del cibo con soggetti terzi che si occupano della consegna del prodotto senza un contatto fisico con il cliente. Mentre restano inalterate le indicazioni di apertura dalle 6 alle 18 dei locali come bar, ristoranti e pub, ma sempre con la regola della distanza minima di rispetto tra i clienti e i gestori.  In questo ambito continueranno anche i controlli della Polizia Locale e delle altre forze dell’ordine”.

 

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top