Home
Cerca

Il 6 e il 23 ottobre torna Musei in Festa. Per i residenti nei 44 comuni della Città metropolitana ingresso gratuito esibendo un documento di identità

Notizie dalla Città metropolitana
3 Ottobre 2022

Torna l’iniziativa “Musei in Festa” Giovedì 6 ottobre e domenica 23 ottobre, tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti. 

 

"Dopo il grande successo di pubblico delle precedenti edizioni, interrotte dalla pandemia - spiega il sindaco Luigi Brugnaro  - l'amministrazione comunale e Musei Civici hanno deciso di offrire nuovamente l'opportunità di aprire tutte le porte dei musei ai visitatori dell'area metropolitana e alle loro famiglie per rafforzare la condivisione con la città allargata delle bellezze, della cultura e della storia conservata nei bellissimi musei.  Un’occasione in più per scoprire il nostro patrimonio culturale".

 

I cittadini dei Comuni compresi potranno accedere gratuitamente a Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo di Palazzo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni. Entrata gratuita anche al Centro Culturale Candiani di Mestre. 

I 44 Comuni Annone Veneto, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Caorle, Cavallino-Treporti, Cavarzere, Ceggia, Chioggia, Cinto Caomaggiore, Cona, Concordia Sagittaria, Dolo, Eraclea, Fiesso d’Artico, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Fossò, Gruaro, Jesolo, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Mirano, Musile di Piave, Noale, Noventa di Piave, Pianiga, Portogruaro, Pramaggiore, Quarto d’Altino, Salzano, San Donà di Piave, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea, Stra, Teglio Veneto, Torre di Mosto, Venezia, Vigonovo. L’entrata gratuita è estesa anche ai residenti del Comune di Mogliano Veneto.

 

Per garantirsi l’ingresso gratuito sarà sufficiente esibire un documento di identità valido.

Seguici su

Altre notizie

san stino rotonda
Rotatoria al posto di un incrocio sulla Sp 61 a San Stino di…
La Città Metropolitana di Venezia nell’ambito del programma di miglioramento della sicurezza stradale lungo le strade provinciali in gestione, ha individuato un…
rotonda crea
Nuova rotatoria sulla Sp 81 tra via Fornase e via Crea: lavori…
Il sindaco della Città metropolitana Luigi Brugnaro ha approvato, tramite decreto, il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una rotatoria all’incrocio…
Back to top