Home
Cerca

Borse di Studio per studenti, domande del finanziamento per l'Anno scolastico 2022-2023 entro il 20 ottobre

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Il Consiglio metropolitano, con il parere favorevole unanime della Conferenza dei Sindaci, ha approvato oggi il rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
Notizie dalla Città metropolitana
26 Luglio 2023
borse di studio

La Regione Veneto ha finanziato le Borse di Studio per Anno scolastico 2022-2023
La presentazione della domanda va presentata via web dal 18 settembre ed entro il 20 ottobre 2023.

E' una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 13-4-2017, n. 63 (art. 9) e dalla Delibera della Giunta regionale n. 726 del 22/06/2023, per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno scolastico 2022-2023.

A chi è rivolto

Il contributo è rivolto alle studentesse e agli studenti veneti che nell’anno scolastico 2022 – 2023 hanno frequentato una scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, del sistema nazionale di istruzione che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE 2023 da euro 0 a euro 15.748,78.

Non è richiesto alcun giustificativo della spesa.

La borsa di studio non può essere concessa qualora lo studente o la studentessa sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito antecedentemente all’anno scolastico 2022 2023.

Chi può presentare la domanda

La domanda di “borse di studio” può essere presentata da:

- da uno dei genitori dello/a studente/studentessa o soggetto esercente la responsabilità genitoriale appartenente al nucleo familiare dello studente (art.7 D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n.159, Circolare Inps n.171 del 18.12.2014);

- dal legale rappresentante dello studente minore di età individuato secondo la normativa vigente;

- dalla studentessa o dallo studente maggiore di età.

Modalità di presentazione delle domande

Si fa esclusivamente via web nel seguente modo:

il richiedente dal 18/09/2023 alle ore 12:00 del 20/10/2023 (termine perentorio):

1. entra nella pagina internet:

https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb

2. va nella sezione COMPILAZIONE DELLA DOMANDA;

3. apre il file ISTRUZIONI e le legge attentamente;

4. clicca sul link DOMANDA e si identifica utilizzando la propria identità digitale:

SPID (sistema unico identità digitale), CIE (carta di identità elettronica) o CNS

(carta nazionale dei servizi);

5. compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate

sopra ogni campo;

6. invia la domanda a Regione cliccando sul pulsante “Salva ed Invia a Regione”;

7. riceve in automatico copia della domanda inviata con il codice identificativo;

Per assistenza

Se non si possiede strumentazione informatica con connessione ad internet è possibile rivolgersi per la compilazione della domanda presso:

ß gli Uffici Regionali per le Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)

Back to top