Home
Cerca

A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi": protagonisti 530 studenti degli istituti medi inferiori della Città metropolitana

Seguici su

Altre notizie

torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
premio san marco
A Palazzo Ducale la settima edizione del Premio Festa di San…
La Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha accolto venerdì 25 aprile la settima edizione del “Premio Festa di San Marco”, un appuntamento ormai diventato…
Notizie dalla Città metropolitana
29 Aprile 2025
panathliadi

530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San Servolo, alla 12^ edizione delle Panathliadi, la kermesse di giochi e prove sportive, ospitata come da tradizione dall’isola di proprietà della Cittá metropolitana.

Un'edizione all'insegna del sole, del divertimento dell'amicizia, ma anche della leale competizione sportiva, organizzata in maniera impeccabile dal Panathon Club Venezia. 

Ben 18 le diverse discipline proposte che hanno visto impegnati per tutta la giornata i ragazzi e le ragazze delle scuole coinvolte per raggiungere lo scopo finale di accumulare punteggi per ogni prova al fine di stilare la classifica finale ed eleggere la scuola vincitrice e del a Coppa Panathliadi. 
La classifica ha previsto soltanto un primo posto, le scuole rimanenti si sono classificate tutte a pari merito al secondo posto.

Le diverse prove ludico-sportive sono state: basket, bocce, calcio, canottaggio (tramite remoergometro), la canoa-kayak (tramite pagaioergometro), corsa a staffetta, corsa con i sacchi, frisbee, golf, hockey, orienteering, pallamano, rugby, padel, tiro a segno, tiro alla fune, volley e vortex.

A portare i saluti dell'Amministrazione comunale è stato il vicesindaco, nonché assessore allo Sport, Andrea Tomaello, che ha da subito sottolineato l'importanza di questa manifestazione nel trasmettere alle nuove generazioni valori fondamentali.

"Colgo l'occasione per ringraziare il presidente del Panathlon Venezia, Diego Vecchiato, oltre che tutti i volontari che hanno accolto oggi qui oltre 500 ragazzi e ragazze per trasmettere a loro i valori fondamentali dello sport. Il nostro auspicio è quello che manifestazioni come queste possano crescere e aumentare sempre di più", ha detto Tomaello.

La manifestazione, come ribadito dagli organizzatori del Panathlon Club, ha l'obiettivo di trasmettere i giusti valori dello sport, come ad esempio il fair play e l'inclusività. "Un unicum di riferimento - hanno dichiarato - che quasi 300 Panathlon sparsi in tutto il mondo ci chiedono di proporre ogni anno".   


 

Back to top