Home
Cerca

Turismo in provincia: i dati 2014 confermano le presenze, favorite le città d'arte

Seguici su

Altre notizie

Consiglio metropolitano
Convocazione Consiglio metropolitano
Il Consiglio metropolitano è convocato venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10. Sulla pagina youtube della Città metropolitana di Venezia è possibile assistere alla…
museo torcello
Museo di Torcello, le aperture straordinarie di Aprile. Domenica…
La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, per il mese di aprile propone tre occasioni particolari per visitare il Museo di Torcello in…
Notizie dalla Città metropolitana
17 Febbraio 2015
Venezia, città d'arte: ponte di Rialto (foto: Mario Fletzer)

Pubblicati sul sito www.turismovenezia.it, i dati del periodo gennaio-novembre 2014 relativi ad arrivi e presenze turistiche nel Veneziano, nei tre comparti che turisticamente caratterizzano il territorio provinciale: Balneare, Città d’arte ed Entroterra.

Il dato complessivo provinciale per il periodo gennaio-novembre 2014 ha registrato una tenuta sia degli arrivi (n. 8.065.210 + 0,85%) che delle presenze (n. 33.472.534 +0,27%).

 

In particolare, la destinazione balneare in provincia di Venezia ha raggiunto il 45% degli arrivi (3.601.525 +1,52% rispetto al 2013) e il 70% di presenze (23.522.425, -0,40% rispetto al 2013).

La destinazione città d’arte (50% degli arrivi e il 28% delle presenze in provincia di Venezia) ha raggiunto 4.081.316 turisti, +0,35%, e 9.289.197 di presenze  (+2,19% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’entroterra veneziano ha mantenuto il dato sugli arrivi con +0,07%, nonostante la contrazione delle presenze (-1,99%).

 

Sono state registrate  una flessione della permanenza media pari a 6,53 giorni per la destinazione Balneare (-0,13 gg nel 2014 rispetto al 2013), una stabilità per la Città d’Arte (2,28 gg, +0,04) e per l’entroterra veneziano (1,36 gg con -0,03). Complessivamente la permanenza media in provincia di Venezia è pari a 4,15 giorni (-0,02 giorni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).

 

In riferimento alla provenienza dei turisti, a livello provinciale:

  • paesi esteri: arrivi (+0,51%) presenze (+0,81%)
  • Italia: arrivi (+1,95%) presenze (-1,11) .

Questo ultimo dato dimostra una leggera ripresa di turisti italiani.

Back to top