
Torna anche quest’anno, per la sesta volta, l’appuntamento con FuoriDiBanco, il salone dell’offerta formativa realizzato dalla Città metropolitana di Venezia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia
La manifestazione, come ormai di consueto, vuole rispondere all’esigenza degli studenti della scuola secondaria di 2° grado di conoscere qual é l’offerta formativa del territorio e le opportunità di crescita personale. Uno spazio aperto per le comunità scolastiche e un luogo d'incontro per studenti, genitori, insegnanti, istituzioni ed operatori dove poter raccontare le proprie esperienze, confrontarsi ed attivare nuovi progetti didattici ed educativi.
L’edizione di quest’anno, in considerazione dell’avvio del nuovo ente di “area vasta”, la Città metropolitana di Venezia, entrata in funzione il 31agosto 2015, propone come filo conduttore delle attività collaterali e di sviluppo formativo e professionale la tematica “TERRITORIO ED ORIENTAMENTO: SINERGIE” in tutti i suoi aspetti.
Il Salone è aperto a tutte le scuole medie e superiori del territorio metropolitano che potranno usufruire di uno spazio di presentazione gratuito. Per le scolaresche la prenotazione è obbligatoria.
L’ingresso è gratuito.
DOVE
Parco Scientifico e Tecnologico Vega, padiglione Antares
QUANDO
10 e 11 novembre: Verso l’università e il mondo del lavoro
Giornate dedicate agli studenti delle scuole superiori che, insieme agli insegnanti e alle famiglie, potranno acquisire informazioni rispetto al mondo del lavoro e della formazione post diploma e universitaria.
Orario:
martedì 10 – mercoledì 11: 9.00 ÷ 14.00
12, 13 e 14 novembre: Ho finito le medie: quali opportunità?
Giornate dedicate agli studenti delle scuole medie, accompagnati dagli insegnanti, potranno visitare Fuori di Banco per conoscere da vicino l’offerta formativa del territorio metropolitano. All’interno del padiglione espositivo sono rappresentate tutte le tipologie di istituti del territorio: professionali, tecnici e licei. Presso gli stand delle scuole gli studenti potranno chiedere informazioni direttamente ai rappresentanti degli istituti, agli insegnanti e ai coetanei che hanno già scelto il proprio percorso di formazione. Il sabato pomeriggio è dedicato agli studenti che vogliono visitare Fuori di Banco insieme alla famiglia.
Orario:
giovedì 12: 9.00 ÷ 14.00
venerdì 13: 9.00 ÷ 14.00
sabato 14: 9.00 ÷ 18.00
Gli spazi per laboratori e seminari rimangono disponibili tutti i giorni fino alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma costantemente aggiornato: www.fuoridibanco.info
COME
Partecipazione espositiva gratuita per le scuole (prenotazione dello spazio obbligatoria).
PROMOTORI
Città metropolitana di Venezia
Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio 1 – Venezia
Inail di Venezia
Comune di Venezia
Camera di Commercio - Venezia Opportunità
Confindustria - SIVE Formazione
PARTNER
Università Ca’ Foscari
IUAV
Esu Venezia
ANCE Giovani venezia
COGESS
Cooperativa Sestante
Reti per l’Orientamento della provincia di Venezia
PATROCINI
Regione Veneto
SPONSORIZZAZIONI
D&C Consulting
Senza Spiga
MEDIA PARTNER
Gente Veneta
BLU Radio
Con la collaborazione del Parco Tecnologico e Scientifico Vega
Segreteria organizzativa:
Tel. 049 7353761
Fax. 049 9270599
Mob. 333 7582105
e-mail: segreteria@fuoridibanco.info