Home
Cerca

Libri a San Giorgio. Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore | 23 settembre-7 ottobre 2015

Notizie dal territorio
30 Settembre 2015
Libri a San Giorgio

Riprende in autunno la rassegna dedicata alle novità editoriali della Fondazione Giorgio Cini.

 

Il primo appuntamento, il 23 settembre, è stato dedicato ai volumi realizzati in occasione del III centenario della nascita di Giammaria Ortes (Venezia, 1713-1790), ricordato un anno fa con diverse iniziative realizzate da un apposito Comitato promosso dalla Regione del Veneto e insediato presso la Fondazione Giorgio Cini, per riprendere e ampliare gli studi su questa notevolissima ­ figura di monaco camaldolese e poi prete secolare, che fu al contempo: filosofo, matematico, economista e musicista.

La presentazione sarà a cura di Marcello Verga e Gilberto Pizzamiglio.

 

Il secondo incontro, il giorno 30 settembre, riguarderà il volume Gli affreschi nelle ville venete. L’Ottocento, a cura di Sergio Marinelli e Vincenzo Mancini, edito da Marsilio, frutto della consolidata collaborazione tra l’Istituto Regionale Ville Venete e l’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini. Il volume affronta il capitolo della decorazione ottocentesca nelle ville del Triveneto e sarà presentato da Paola Marini e Fernando Mazzocca, con la partecipazione di Luca Massimo Barbero.

 

L’ultimo appuntamento, il 7 ottobre, sarà dedicato alla collana «Edizione Nazionale delle Opere di Andrea Gabrieli», realizzata dall’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini in collaborazione con Casa Ricordi e ora arricchita di quattro nuovi volumi.

Queste raccolte antologiche di madrigali a quattro, cinque e sei voci, videro la luce in un arco di tempo che abbraccia quasi un quarto di secolo (1566-1589). Nell’insieme, esse testimoniano i profondi cambiamenti intervenuti nel personale canone letterario e musicale di Andrea Gabrieli: dalla giovanile predilezione per la lirica petrarchesca (evidente soprattutto nel Primo libro a 5 voci), all’irresistibile attrattiva esercitata dal moderno madrigale epigrammatico (attestata nei lavori più maturi del Terzo libro a 5 voci).

La collana verrà presentata da Alessandro Borin e Cristiano Ostinelli.

 

Tutti gli incontro si tengono alle ore 17. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

 

Per informazioni

Ufficio Editoriale

tel. +39 041 2710202

 Fax +39 041 5205842

ufficio.editoriale@cini.it

 

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top