Home
Cerca

Open day di Leggere per Leggere giovedì 21 novembre 2019. Letture | Laboratori | Conversazioni | Formazione per la diffusione di una Cultura del Libro e della Lettura

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Il Consiglio metropolitano, con il parere favorevole unanime della Conferenza dei Sindaci, ha approvato oggi il rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
Notizie dal territorio
6 Novembre 2019
Leggere per Leggere

Leggere per Leggere presenta le proprie attività giovedì 21 novembre 2019 in Biblioteca ad Alano di Piave (Via San Francesco, 1 - Via San Francesco, 1 32031 Alano di Piave):
Letture, laboratori, conversazioni, formazione per la diffusione di una Cultura del Libro e della Lettura.

 

Lettori e operatori di Leggere per Leggere incontrano bibliotecari, insegnanti, genitori, operatori e appassionati e presenteranno le attività di lettura ad alta voce, di formazione e di promozione della lettura.

 

giovedì 21 novembre 2019
Mattina 9.30/12.30: dedicata ai bibliotecari
Pomeriggio ore 16.00/19.00: dedicato a insegnanti e pubblico (educatori, lettori, operatori, appassionati e curiosi…)

Saluto collettivo finale dedicato a Gianni Rodari

 

Ogni partecipante si può iscrivere a più moduli (massimo 6). I moduli hanno la durata di 20 minuti ciascuno e si svolgono contemporaneamente in tre luoghi diversi della biblioteca.

PRENOTAZIONI APERTE dal 4 novembre 2019. Modulo on line sul sito www.leggereperleggere.it.

 

L’evento è promosso da:

Biblioteche di Alano di Piave e Quero Vas
Unione dei Comuni Setteville BL
Biblioteche Bellunesi
Provincia di Belluno Dolomiti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

Consulta il Programma delle proposte dei soggetti/associazioni del gruppo Leggere per Leggere.
 

Back to top