Home
Cerca

Settimana del Pianeta Terra. L’Italia alla scoperta delle Geoscienze - 18 | 25 ottobre 2015

Seguici su

Altre notizie

Reteventi Cultura 2025: Avviso pubblico - Consultazione…
  Si rende noto che è stato pubblicato nella piattaforma telematica https://cmvenezia.pro-q.it/  l'avviso pubblico-consultazione preliminare di mercato…
sindaci osaka
I sindaci della Città metropolitana all’Expo Internazionale di…
Le origini del nome di ciascun comune, la sua storia, le sue peculiarità, le caratteristiche geografiche ed enogastronomiche, le bellezze artistiche. C’è un po’ di tutto…
Notizie dal territorio
15 Ottobre 2015
Settimana del Pianeta Terra

Dal 18 al 25 ottobre 2015 si svolgerà in tutta Italia la terza edizione della “Settimana del Pianeta Terra . L’Italia alla scoperta delle Geoscienze –  Una società più informata è una società più coinvolta”.

 

Il tema dell’edizione 2015 è la scoperta delle risorse naturali di cui il nostro Paese è particolarmente ricco: montagne e ghiacciai, grandi laghi, fiumi, colline, coste e paesaggi marini, isole, vulcani.

La Settimana del Pianeta Terra si articola in un insieme di manifestazioni, i “Geoeventi”, che si svolgono nell’arco di una settimana di ottobre in diverse località sparse su tutto territorio nazionale: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte ai musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde.

 

Tutto è dedicato a scoprire e valorizzare il nostro ricchissimo patrimonio naturale, diffondendo il rispetto per l’ambiente, la cura per il nostro territorio, la cultura geologica.

La manifestazione vuole inoltre promuovere un turismo culturale, sensibile ai valori ambientali, diffuso su tutto il territorio italiano, che metta in risalto sia le nostre risorse naturali più spettacolari, sia quelle meno conosciute, ma non meno affascinanti: quelle che abbiamo la fortuna, spesso senza saperlo, di avere proprio a due passi da casa.

 

Due gli eventi nel territorio veneziano:

venerdì 23 ottobre, ore 18,00- Centro Culturale Candiani - Mestre

L'evoluzione geologica e geomorfologia della laguna di Venezia

 

sabato 24 ottobre- Museo di Scienze Naturali - Venezia 

Una Terra senza limiti

ore 10.00 – conferenza: Dalla deriva dei continenti alla tettonica delle placche

ore 11.30 – visita alle sale dedicate agli esploratori veneziani (Miani, de Reali, Ligabue) e di paleontologia del Museo

 

Tutte le informazioni e l’elenco completo degli appuntamenti in programma nel sito ufficiale della Settimana del Pianeta Terra.

 

Back to top