Home
Cerca

EDILIZIA, AVVIATA UNA SERIE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI ED EDIFICI DI VENEZIA GESTITI DALLA CITTA' METROPOLITANA

Notizie dalla Città metropolitana
12 Agosto 2019
palestra foscarini

La Città metropolitana ha avviato una serie di interventi di manutenzione negli istituti superiori della città antica di Venezia oltre ad alcuni immobili di sua proprietà. Gli interventi si svolgono nella pausa didattica estiva per non interferire con la regolare attività scolastica.

 

“Nonostante il periodo estivo continua senza sosta l’attività di manutenzione degli istituti scolastici gestiti dalla Città metropolitana – spiega Saverio Centenaro, consigliere delegato metropolitano – L’obiettivo è quello di rendere gli istituti e gli edifici di proprietà dell’ente sempre più accoglienti e sicuri con investimenti prioritari come più volte ribadito dal Sindaco Luigi Brugnaro”.

 

Il primo cantiere in corso è a palazzo Morosini, sede dell’istituto alberghiero “A. Barbarigo”. Qui si sta operando per il rinforzo strutturale di una delle pareti perimetrali dell’ storico complesso di origine quattrocentesca. La parete presenta uno stato di conservazione particolarmente precario e si stanno inserendo elementi di rinforzo strutturale tipici degli edifici veneziani. In accordo con la Soprintendenza si sta intervenendo anche sulla superficie esterna con un nuovo intonaco. Costo dell’intervento 150 mila euro

 

Il secondo cantiere è aperto al Liceo “M. Foscarini” dove si sta eseguendo una manutenzione straordinaria alla piccola palestra del complesso, locale che si presentava in stato di degrado a causa dell’umidità di risalita, dell’acqua alta del 30 ottobre 2018. Nei mesi scorsi è stato completato il rinforzo di un tratto del solaio, mentre in queste settimane si sta procedendo con una manutenzione straordinaria delle pareti perimetrali e la posa della pavimentazione del campo da gioco. Sempre in questo complesso si stanno completando alcune opere impiantistiche antincendio e procedendo alle rimozioni di manufatti in amianto presenti in alcuni punti della scuola. Stima dei costi 80 mila euro.

 

Il terzo cantiere è, infine, legato alla manutenzione ordinaria diffusa con dipinture di aule, manutenzioni di tratti di copertura, pulizia dei sottotetti dalla presenza di volatili, manutenzione di pontili, manutenzione di serramenti e di pavimentazioni tipiche veneziane. Gli interventi si svolgono in vari istituti: al “Liceo Guggenheim” è prevista la manutenzione della copertura  e la dipintura di una sala per le esposizioni; al Liceo Tommaseo è prevista la dipintura di varie aule; all’istituto Algarotti è prevista la pulizia del sottotetto, a palazzo Corner e nella sede del Commissariato di Venezia San Lorenzo sono, invece, previste manutenzioni dei serramenti e dei pavimenti. Stima dei costi 100 mila euro.

 

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top