“Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”
Il programma, finanziato dall’Unione Europea, Next Generation EU, mette a disposizione di Regioni, Comuni e Città Metropolitane (cd "Enti terzi") fondi per adeguare alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità, approvate con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, del 26 settembre 2023, le componenti informatiche degli enti terzi coinvolte nelle pratiche gestite dagli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) o dagli Sportelli Unici per l'Edilizia (SUE), con modalità che non arrechino un danno significativo all'ambiente (nel rispetto perciò del principio DNSH, "do not significant harm").
La Città metropolitana di Venezia finanzierà proprie componenti informatiche (protocollo, urbanistica, viabilità) per renderle automaticamente interoperabili con i SUAP e SUE per le loro finalità di erogazione servizi ai cittadini e alle imprese. Il finanziamento è predeterminato dall'Amministrazione centrale titolare di investimenti PNRR (in questo caso, il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio, DFP) in una somma forfetaria ("lump sum") cui l'ente realizzatore aderisce, senza necessità di redigere un progetto esecutivo.
CUP: B71F25000110006
TITOLO PROGETTO: Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE
MISSIONE (pnrr): MissioneM1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo.
COMPONENTE (pnrr): Componente C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA.
LINEA DI INTERVENTO (pnrr): Investimento2.2. Intervento Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE”
SOGGETTI ATTUATORI: Città Metropolitana di Venezia è soggetto attuatore.
IMPORTO INTERVENTO: € 106.022,02
IMPORTO FINANZIATO (FINANZIATO DA PNRR): € 106.022,02
EVENTUALE COFINANZIAMENTO (SI/NO): no